La nostra storia
Di fibra e ago
PROVENZALE DI NATURA
1882
La nostra storia comincia a Nyons, capitale francese dell’oliva nera, situata nel cuore della Drôme provenzale. La famiglia Fert vi si stabilisce svolgendo l’attività di tessitori. Saldamente ancorata alla cultura locale, l’azienda artigianale tesse lenzuola in canapa, lino e cotone.
NUOVA EPOCA, NUOVE NECESSITA
1900
Al contempo, numerosi cambiamenti avvengono nel settore delle olive. In tutto il sud della Francia, i mulini a olio sostituiscono gli antichi torchi a vite con le presse idrauliche che iniziano a fare le loro prime apparizioni.
I fiscoli, filtri tradizionali intrecciati a mano da secoli in tutto il Meditarraneo e impigati nell’estrazione dell’olio d’oliva, non resistono piu alla pressatura e diventano allora obsoleti.
SOPRAVVIVERE AL CAMBIAMENTO
1900
Ingegnoso e visionario, Ferdinand Fert vede nel cambiamento tecnologico un’opportunità commerciale da cogliere. Nel 1892 inventa e brevetta la prima macchina che permette di tessere i fiscoli meccanicamente.
Esperto di materie tessili, sostituisce l’alfa e utilizza per la prima volte delle corde in fibra di cocco grazie alle loro proprietà imputrescibili : una vera rivoluzione !
Più rapidi da produrre e piu resistenti, i fiscoli di nuova genarazione possono ormai essere utilizzati per diverse stagioni.
L’INVERNO
1956
La Francia conosce una prima parte dell’inverno eccezionalmente mite che porta un aumento precoce della linfa per la flora locale, prima che un freddo siberiano paralizzasse la Francia, la quale registra le temperature piu basse della sua storia recente.
La Senna e il Rodano sono congelati come anche il Porto di Marsiglia. I tronchi degli ulivi della Provenza scoppiano letteralmente a causa del freddo. Si tratta di un disastro senza precedenti : in un mese, piu di 4 milioni di ulivi sono andati persi.
LA TENDENZA ARTISTICA
1960
L’industria dell’olio d’oliva é gravemente colpita e l’azienda, non ricevendo piu nessun ordine, é ormai sull’orlo del fallimento.
La famiglia Fert tenta allora di variare la produzione. Osservando le tendenze delle famiglie provenzali modeste che riutilizzavano i fiscoli come zerbini, Georges et Alain Fert decidono di creare con le loro macchine dei tappeti decorativi : nascono cosí i celebri Fiscoli di Provenza « les scourtins de provence ».
L’AVVENTURA INDIANA
2000
Con il passare degli anni e dei viaggi, la Scourtinerie non effettua solamente semplici scambi commerciali. Curiosa di natura e aperta alla cultura dello stato del Kérala, la famiglia Fert stringe un forte legame di amicizia con il loro fornitore di materia prima, con cui sviluppa un rapporto basato sulla fiducia e la lealtà. Inoltre, l’artigianato locale continua a stupire, ispirare e nutrire la cratività della famiglia Fert di generazione in generazione.
LA CREAZIONE DELLE VELE OMBREGGIANTI « LES OMBRIERES »
2017
Durante una delle sue trasferte professionali in India, Arnaud Fert immagina e crea la sua primissima vela ombreggiante in fibra di cocco. Nel 2017, dopo qualche studio, una volta affinata la tecnica, la Scourtinerie decide di commercializzare « les ombrières de la Scourtinerie » esteticamente gradevoli e pratiche al contempo, il successo é immediato. L’azienda viene anche premiata nel 2019 al celebre salone « Coté Sud » come migliore creazione dell’anno.
INNOVAZIONE E AMBIZIONE
2024
Avendo conosciuto un successo folgorante, La Scourtinerie si impone come leader sul mercato delle vele ombreggianti in fibra di cocco. L’azienda cresce e aumenta considerevolmente il suo équipe. Nel 2024 per sostenere questa crescita, la società si distacca a livello amministrativo dalla sua casa-madre diventando Les Ombrières de Provence.
Risolutamente rivolta ai suoi tempi e alle sue sfide, l’azienda intende continuare a esplorare il potenziale creativo della sua materia prima emblematica.
Il team
Intrecciare le nostre competenze
I COLLEGAMENTI DI UN'ESPERTIZZA
In costante espansione, il team dell’azienda non ha smesso di evolversi dal 2017: dalle nostre talentuose sarte ai nostri ingegnosi tecnici-commerciali passando per la nostra amministrazione e i nostri responsabili della comunicazione, scopri i membri del nostro team e le loro specializzazioni.
Rita
È la regina assoluta dell’atelier. Originaria della Lettonia, ha lasciato le rive baltiche con la formazione di sarta in tasca per unirsi al nostro team nel 2022. Da allora, confeziona con precisione e abilità tutte le le nostre vele ombreggianti e tende su misura. Sebbene si faccia discreta nel suo ampio spazio di lavoro, è comunque straordinariamente efficace e coltiva un certo gusto per l’artigianato. Animata da una passione per il cucito, esprime anche tutta la sua creatività attraverso il suo marchio di abbigliamento, MISTIJA, dove le sue creazioni sono anche realizzate interamente a mano.
ARNAUD
Arnaud è il creatore delle ombriere in cocco. All’inizio c’è Arnaud, quarta generazione della famiglia Fert. Laureato in Scienze dei materiali, intraprende una carriera nell’ingegneria aeronautica in Germania. Ritorna in Francia dopo il pensionamento del padre per dare una mano alla sorella all’interno dell’azienda di famiglia. Nel 2017 immagina e concepisce la prima vela ombreggiante in fibra di cocco, aprendo così un nuovo capitolo nella storia de La Scourtinerie.
ROBIN
Robin è il webmaster dell’azienda. In altre parole, gestisce da solo tutto l’aspetto tecnico del nostro sito web e negozio online. Ma i suoi talenti non si fermano qui: titolare di un BTS audiovisivo e di una laurea in regia multimediale, è anche il nostro operatore video e il nostro pilota di drone di fiducia, oltre a realizzare la maggior parte dei nostri montaggi video. Creativo anche al di fuori del lavoro, Robin dà libero sfogo alla sua passione per la musica cantando in una band di afrobeat locale – il migliore delle Baronnies provenzali, se gli chiedete la sua opinione!
Tiphaine
Arrivata dalle Vosges nel 2021, Tiphaine è una vera ragazza di montagna. E anche se ha abbracciato pienamente la nostra bella regione provenzale e i suoi ulivi, di tanto in tanto rimpiange le grandi pinete… Appassionata della velocità esaltante delle auto sportive e del mondo creativo dei tatuaggi, il suo stile rock chic non lascia indifferenti. Laureata in gestione aziendale e specializzata in supply chain management dal 2024, la nostra Supply Chain Manager è caratterizzata da un forte senso di responsabilità, per la gioia dei suoi colleghi!
Florian
Catalizzatore di buon umore e fervente sostenitore di valori semplici e autentici, Florian è senza dubbio il bon vivant che unisce il nostro team. Laureato in lingue straniere applicate (inglese e spagnolo) e con un master in negoziazione di progetti internazionali, si trasferisce con la sua famiglia nel 2021 nella Drôme provenzale e si adatta rapidamente alla regione che gli ricorda la sua terra natale, Béziers. Diventato uno dei nostri primi tecnici commerciali, é oggi anche attore dell’innovazione, in quanto responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti per il nostro catalogo. Tra le sue uscite in bicicletta (su strada o in mountain bike, a seconda del tempo) e le sue creazioni, Florian è sempre pronto a raccogliere nuove sfide con entusiasmo.
Philippe
Non lasciatevi ingannare dal suo aspetto serio da ex spedizioniere doganale: i suoi occhiali le sue occhiali, Philippe è senza dubbio il tecnico-commerciale più estroverso del team! Esperto delle culture europee e appassionato di geoeconomia, è anche responsabile del nostro servizio post-vendita e dell’esportazione delle nostre creazioni al di fuori dell’Unione Europea. Proveniente da una famiglia spagnola e con una laurea in trasporto e logistica, Philippe sarà anche felice di conversare con voi nella lingua di Cervantes. Fuori dal lavoro, si dedica con passione alle sue gîtes “Terre de Lumières”, dove condivide il suo amore per l’accoglienza e la convivialità.
Roberta
Originaria della Riviera italiana, Roberta è la nostra tecnico commerciale poliglotta che incarna perfettamente la nostra apertura sul mondo. Dobbiamo dire che parla ben sei lingue diverse, almeno per ora, poiché non sembra voler fermarsi qui… detenitrice di una laurea in lingue straniere, arriva in Provenza nel 2022 dalla Liguria appositamente per unirsi al team. Appassionata di fitness e viaggi, Roberta condivide con il team la sua dolce vita, la sua cultura italiana… e a volte anche le sue pizze!
Chloé
Chloé ricopre il ruolo centrale di responsabile della comunicazione da oltre quattro anni. In qualità di penna e voce della nostra azienda, si occupa di redigere, validare e diffondere i nostri contenuti, creando allo stesso tempo collegamenti tra i principali settori del team. Stilista di professione, Chloé ha viaggiato per il mondo per diversi anni, con una lunga sosta in Oceania. Dai suoi viaggi, porta con sé una ricchezza culturale che alimenta la sua creatività e ispira le sue riflessioni, facendone un vero valore aggiunto nella comunicazione dei nostri servizi e nella trasmissione dei nostri valori.
Mélanie
Figlia della regione, Mélanie è tornata da un soggiorno di oltre dieci anni in Irlanda, dove ha lavorato come chef pâtissière. Attualmente assistente commerciale / receptionist all’interno dell’azienda, avrete il piacere di parlare con lei quando ci contatterete telefonicamente per la prima volta. Ammiratrice incondizionata di Nem, la nostra adorata mascotte a quattro zampe, Mélanie unisce dolcezza e temperamento con una naturalezza che la rende indispensabile nel team. Infatti, dietro la sua dolce voce si cela un carattere deciso che rappresenta una delle forze della sua personalità.
Laura
Specializzata nell’accompagnamento per progetti su misura, Laura è la più giovane tecnico-commerciale del team. Dopo una laurea in gestione delle organizzazioni, inizia nel 2024 una riconversione professionale e si unisce all’azienda in alternanza. Specializzata nel su misura, il suo senso dell’ascolto e le sue qualità relazionali, ereditate dal suo precedente percorso, si riflettono nell’attenzione che dedica a ogni progetto che accompagna. Tra una passeggiata in moto enduro e l’altra, coltiva e comunica un’energia positiva che potenzia la dinamica del team ogni giorno.
Shean
Se il team conta membri un po’ sognatori e altri di natura più pragmatica, Shean, invece, ha a lungo avuto i due piedi… su una barca! Dopo oltre 18 anni di navigazione attraverso l’Atlantico, il Mediterraneo e il Mar Baltico, getta l’ancora nel 2024 e si unisce alla nostra azienda. Ora in magazzino, è il suo dinamismo, la sua rigorosità, ma anche una buona dose di umorismo che si aggiungono al nostro team e contribuiscono così al buon funzionamento dell’azienda.
Morgane
Morgane è un vero coltellino svizzero. Responsabile delle finanze, delle risorse umane e dell’amministrazione, interviene in modo trasversale per garantire un’organizzazione fluida di tutti i meccanismi dell’azienda che orchestra con precisione. Laureata in lingue straniere e gestione delle organizzazioni, si unisce alla Drôme appositamente per il ruolo dopo una ricca esperienza nel settore del turismo in Savoia. Sempre alla ricerca di ottimizzazione, è altrettanto a suo agio dietro un foglio Excel quanto dietro una rete di badminton!
Guillaume
Pur essendo il piu giovane del Team, non é comunque un novizio! Guillaume è cresciuto alla Maladrerie, il quartiere storico della Scourtinerie di Nyons, dove ha trascorso quasi 15 anni frequentando i muri di questa istituzione locale. Nel 2017, svolge la sua prima esperienza lavorativa estiva presso i Fert e ha rinnovato questa avventura ogni anno da allora. Dopo 5 anni di studi superiori in arti applicate, si unisce al team come grafico all’interno del polo comunicazione. Apprezzato per la sua versatilità, é ora la mente creativa dietro la maggior parte delle nostre realizzazioni grafiche.