Les pergole in ferro battuto, come Gloriette, Tonnelle e Arco da giardino, offrono un mix di durabilità ed eleganza. Sono particolarmente note per la loro robustezza, in grado di sopportare l’inverno, coperture di ogni tipo e piante rampicanti, lussureggianti… aggiungendo un tocco vibrante di estetica al vostro arredo esterno.
Le finiture di qualità superiore
Quando si pensa a pergole in ferro battuto, spesso si immaginano barre di ferro grezzo saldate tra loro. Questo tipo di costruzione è molto affascinante, ma richiederà manutenzione per evitare che arrugginisca troppo. Esistono anche finiture più avanzate come la zincatura a caldo e la verniciatura a polvere. Queste finiture non solo migliorano l’attrattiva estetica, ma offrono anche una protezione significativa contro la corrosione e le intemperie. Queste finiture conferiscono al metallo un vantaggio non trascurabile rispetto al legno, che richiederà una manutenzione più regolare e avrà una durata di vita più breve.
Zincatura a caldo
La zincatura a caldo conferisce una finitura opaca argentata che è non solo visivamente attraente, ma fornisce anche uno strato di protezione solido.
Verniciatura a polvere
La verniciatura a polvere offre un’opzione di personalizzazione con un colore antracite di default, assicurando che la pergola completi l’arredo del giardino esistente. Questo trattamento garantisce la resistenza della pergola alle intemperie, alla corrosione e ai raggi UV per fino a 10 anni, minimizzando così le esigenze di manutenzione come la pulizia o la riverniciatura.
Personalizzazione e adattabilità delle pergole in ferro battuto
La personalizzazione si estende alle dimensioni e al design, permettendo a ogni pergola di essere unica e adattata per adattarsi a spazi specifici e a preferenze personali, incluse opzioni per tendaggi trasparenti o rimovibili. Le pergole in metallo sono spesso saldate sul posto o secondo piani particolari, offrendo così possibilità di personalizzazione ancora più creative.
La pergola in ferro, un investimento conveniente
Grazie a questi trattamenti che conferiscono una longevità superiore e personalizzazioni infinite, la pergola in metallo è un investimento conveniente che apporterà un certo valore aggiunto al vostro immobile. Sebbene l’investimento iniziale possa essere intorno ai 200 euro per metro quadrato, i vantaggi a lungo termine di una manutenzione minima e di una qualità durevole offrono un valore sostanziale. Inoltre, la loro capacità di integrarsi perfettamente con gli stili architettonici moderni e tradizionali le rende una scelta versatile per migliorare gli spazi abitativi esterni.
Integrazione nello spazio esterno
L’integrazione di una pergola in ferro battuto nel vostro spazio esterno implica un posizionamento e scelte di design ponderate per assicurare che completi l’estetica esterna della vostra casa pur soddisfacendo i bisogni funzionali. Ecco come potete integrare queste strutture eleganti nel vostro giardino o terrazza:
Installazioni a parete
Spesso, le pergole sono fissate direttamente ai muri di una casa, noto come installazioni a parete. Questo metodo non solo risparmia spazio, ma offre anche un riparo migliorato contro il sole e la pioggia, rendendolo ideale per creare una zona di vita esterna confortevole.
Design autoportanti
Per chi ha più spazio, una pergola autoportante può essere collocata ovunque nel giardino, offrendo così una flessibilità nel design e nell’utilizzo. Questo tipo è perfetto per definire una zona separata per la ristorazione o il relax vicino a casa vostra o al fondo del giardino.
I diversi tipi di coperture del tetto
La copertura di una pergola in ferro battuto è un elemento cruciale per godere appieno del vostro spazio esterno. Fortunatamente, esiste una varietà di opzioni di copertura per soddisfare i vostri bisogni e preferenze estetiche. Principalmente si contano come opzione di copertura i tessuti ombreggianti tesi (spesso in PVC o sintetici), la canna di bambù, le tende per pergola resistenti in cocco, i pannelli di policarbonato o infine le coperture vegetali.
Manutenzione e durabilità del ferro
Per garantire la longevità della vostra pergola in ferro battuto, è importante seguire pratiche di manutenzione regolari e prendere misure preventive. Si conteranno sul lungo termine alcune prevenzioni come:
- la pulizia con getto d’acqua per evitare che foglie vi stagnino e che si sviluppi ruggine.
- l’invernaggio della copertura del tetto (eccetto le piante ;-)).
- eventualmente l’applicazione di un prodotto antiruggine dopo alcuni anni, se un trattamento iniziale non è stato applicato.
- serraggio dei bulloni, riparazioni e saldature eventuali in caso di rottura.
Seguendo queste pratiche di manutenzione regolari e queste misure preventive, potete assicurarvi che la vostra pergola in ferro battuto rimanga un’aggiunta bella e funzionale al vostro spazio esterno per molti anni.
Considerazioni legali e amministrative
Prima dell’installazione, è cruciale comprendere le regolamentazioni locali. Secondo la dimensione e il tipo di pergola (a parete o autoportante), potrebbe essere necessario compilare una dichiarazione preliminare di lavori o ottenere un permesso di costruzione. Se il vostro spazio esterno è in comproprietà, è anche importante realizzare alcune procedure preliminari.
FAQ
Quali sono i vantaggi dell’installazione di una pergola?
L’installazione di una pergola offre diversi vantaggi. Offre un riparo contro il sole o la pioggia durante le stagioni. Può essere progettata su misura per soddisfare i vostri bisogni specifici. Si adatta bene a diversi tipi di edifici. Offre una struttura stabile e affidabile e migliora l’estetica fondendosi armoniosamente con l’ambiente.
Esiste una tassa associata all’installazione di una pergola?
Le pergole di solito non sono soggette alla tassa di urbanizzazione poiché sono strutture aperte. Secondo la legge, solo le proprietà chiuse di più di 5 metri quadrati e di più di 180 cm di altezza sono tassabili nel quadro della tassa di urbanizzazione.
Quale tipo di pergola è migliore per le zone ventose?
Le pergole in alluminio sono altamente raccomandate per le zone ventose. Offrono un’eccellente resistenza alla salinità, alla ruggine e alle condizioni meteorologiche, rendendole particolarmente adatte alle regioni costiere.
Qual è la dimensione massima per una pergola che non richiede un permesso di costruzione?
Per le pergole, qualsiasi struttura superiore a 20 metri quadrati richiederà un permesso di costruzione. Potete richiedere questo permesso online o utilizzando il modulo standard di richiesta del permesso di costruzione.